Chi siamo
Il Polo Sud aiuta il bambino a orientarsi. Funge da punto di riferimento, ovvero da «polo», quando passa dal nucleo famigliare al preasilo, alla scuola d’infanzia e alla scuola elementare.
Il Polo Sud aiuta i genitori a conciliare famiglia e lavoro. Chi rimane attivo professionalmente quando i figli sono piccoli, avrà più facilità a trovare un’occupazione adeguata anche in futuro.
Il Polo Sud di Bellinzona è stato fondato nel 2006 da alcuni genitori membri dell'Assemblea genitori Scuole Sud di Bellinzona.
Si tratta della prima struttura per attività extrascolastiche autorizzata in Ticino in base alla legge per le famiglie. Questa prevede sussidi ai centri che aiutano i genitori a conciliare il lavoro e la cura dei figli.
Con 108 posti, il Polo Sud di Bellinzona è il maggior centro extrascolastico ticinese.
L'ente gestore è l'Associazione Polo Sud, Piazza Indipendenza 1, 6500 Bellinzona.
Presidente: Matteo Cheda.
Coordinatrice: Vanessa Marzorati, laureata in scienze del servizio sociale.
Responsabile educativa: Maria Pina De Leo, laureata in scienze dell’educazione.
Fino al 31 maggio 2023 l'ente gestore si chiamava Associazione genitori Scuole Sud. Il 1. giugno 2023 ha cambiato nome e ora si chiama Associazione Polo Sud.
Carta dei servizi del Polo Sud di Bellinzona.

Carta dei servizi Polo Sud Bellinzona.pdf | |
File Size: | 5071 kb |
File Type: |
Progetto pedagogico e carta dei servizi di tutti i centri Polo Sud.

Progetto pedagogico | |
File Size: | 234 kb |
File Type: |

Carta dei servizi di tutti i centri Polo Sud | |
File Size: | 117 kb |
File Type: |